2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996 | 1995 | 1994 | 1993 |
NUMERO 40 - GENNAIO 2003 |
---|
Associazione per gli Studi e la Cultura Cooperativa "Camillo Prampolini"
|
NUMERO 38/39 - GIUGNO-SETTEMBRE 2002 |
---|
Ricerca storica Il Contemporaneo Memoria Scheda Recensioni
|
NUMERO 37 - DICEMBRE 2001 |
---|
Prampolini e il socialismo reggiano Numero monografico de "L'Almanacco" Nel cd rom allegato A cura di
|
Materiali Ricerca storica Il Contemporaneo Associazione per gli studi e la cultura cooperativa "Camillo Prampolini". Statuto Memoria
|
NUMERO 36 - MAGGIO 2001 |
---|
Ricerca storica Scheda Il Contemporaneo Memoria
|
NUMERO 34/35 - DICEMBRE 2000 | ||
---|---|---|
Ricerca storica Il Contemporaneo Memoria Scheda Note e rassegne |
NUMERO 33 - APRILE 2000 |
---|
Giuseppe Catellani
Santa Vittoria dei Braccianti
A cura di Giorgio Boccolari e Mauro Romoli
Prefazione di Marco Fincardi Presentazione di Mauro Degola
|
NUMERO 32 - GIUGNO 1999 |
---|
Ricerca storica A. Petrucci, Francesco Crispi a Reggio Emilia: l'affare Volpe F. Montanari, Adalgisa Fochi M. Fincardi, La fabbrica dei Carnevali A. Zavaroni, La Donna del Fascio (I) C. Corghi, La Coltivatori diretti nella storia della presidenza Bonomi ... Memoria Materiali Scheda Note e recensioni |
NUMERO 31 - DICEMBRE 1998 |
---|
Ricerca storica M.Festanti, Camillo Prampolini e gli "scamiciati" nella rievocazione di Mario Pilo A.Petrucci, Bernardino Verro e il fascio dei lavoratori di Corleone. Con tre lettere inedite di B.Verro ad Andrea Costa A.Rabitti, Le origini del cinema a Reggio Emilia F.Montanari, giovanna Caleffi Berneri M.Fincardi, I "Costruttori" della società nuova G.Boccolari, Baden Powell socialista. Cronache dell'AFRI reggiana (1950-1955) U.Pellini, La nascita dei Verdi di Reggio Memoria Scheda Rassegne
|
NUMERO 29/30 - DICEMBRE 1997 - FEBBRAIO 1998 |
---|
Pionieri e Falchi Rossi. L'associazionismo infantile di Sinistra nell'Italia del dopoguerra. Dai gruppi reggiani alla rete nazionale.
A cura di Marco Fincardi - con il patrocinio di Amministrazione Comunale di Bologna Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia |
N.Odescalchi, Presentazione Saggi Le principali organizzazioni locali |
NUMERO 28 - APRILE 1997 |
---|
Ricerca storica O.Rombaldi, La Repubblica Reggiana (26 agosto-22 ottobre 1796) A.Ferraboschi, Reggio Emilia da periferia del Ducato a provincia del Regno. Il dibattito sull'ordinamento amministrativo a Reggio dopo l'Unità (1859-1870) G. Maifreda, Enrico Guastalla candidato liberale: codici retorici e idealità in una campagna elettorale di fine ottocento A.Goussot, Razzismo e antirazzismo nella storia del socialismo italiano delle origini F.Montanari, Frequentazioni e suggestioni anarchiche del giovane Mussolini M.Fincardi, Pionieri e Falchi Rossi. Associazionismo infantile comunitario e modelli educativi "sovietici" in una provincia emiliana A.Zambonelli, Da filofascista a perseguitata razziale. Lettere di Bice Salmon Tedeschi a Virginia Guicciardi Fiastri, 1924-1938 A.Petrucci, Il drago e la città. Note per una storia della mafia (1943-1974) |
NUMERO 26/27 - DICEMBRE 1995/GIUGNO 1996 | ||
---|---|---|
Fabbrico Ricerca Storica Storia & Ambiente Memoria Biblioteca Scheda Dibattiti Note e recensioni |
NUMERO 25 - GIUGNO 1995 | ||
---|---|---|
Ricerca Storica Memoria Folklore Scheda Biblioteca Recensioni Dibattiti |
NUMERO 23/24 - GIUGNO/DICEMBRE 1994 |
---|
Ricerca Storica Nando Odescalchi, Adelmo Sichel, un amministratore locale esemplare nella Guastalla di fine Ottocento Giorgio Boccolari, Il ciclismo socialista a Reggio Emilia Corrado Corghi, Un incontro con maestri socialisti Alain Goussot, Jean Jaurès e i problemi del marxismo teorico (seconda parte) Memoria Scheda Note e recensioni Segnalazioni di bibliografia reggiana |
NUMERO 22 - DICEMBRE 1993 |
---|
L'alimentazione a Reggio Emilia tra Ottocento e Novecento (a cura di G. Boccolari e M. Casini) Fiorenza Tarozzi, Presentazione Antonio Canovi, Poveri in città. Beneficenza e cucine a Reggio Emilia Marco Fincardi, Il pasto in piazza Marco Paterlini, Le "forme" del socialismo Marco Mietto, Canaglia! Voi che sfruttate la fame dei poveretti a scopo elettorale (Guareschi) Ricerca storica Memoria Biblioteca Scheda |
NUMERO 21 - APRILE 1993 |
---|
Ricerca Storica Alain Goussot, I socialisti e Giuseppe Mazzini. Il caso di Camillo Prampolini Renzo Barazzoni, Camillo Prampolini. Introduzione agli "Scritti e discorsi" 1900-1918 Glauco Bertani, Gramsci prima dei "Quaderni": creatività del pensiero come teoria e come azione Fabrizio Montanari, Camillo Berneri. Lettere familiari (Barcellona - Parigi, maggio 1937) Gaetano Arfé, Cent'anni di socialismo e tutto da rifondare Maurizio Casini, Sommario di dieci anni de "L'Almanacco" Riformismo e solidarietà Scheda Biblioteca Folklore Recensioni e segnalazioni |